-
Offerta!Riprendendo il titolo dell’ultimo, importante, libro di Ernesto Balducci La terra del tramonto, l'omonima sezione tematica presente nel volume intende approfondire l’analisi di alcune questioni cruciali della nostra epoca, attraversata da una crisi profonda, con lo sguardo rivolto specialmente all’Occidente (da intendere, naturalmente, non in senso strettamente geografico). Con una pluralità di voci, di sensibilità, di punti di vista, vengono affrontati i temi caldi del momento: dalla crisi climatica, a quella della democrazia, dalla questione dell’universalità dei diritti umani (e della loro costante violazione in troppe aree del mondo) al ritorno della guerra sul suolo europeo, allo spettro dell’atomica.
-
Offerta!Riprendendo il titolo dell’ultimo, importante, libro di Ernesto Balducci La terra del tramonto, l'omonima sezione tematica presente nel volume intende approfondire l’analisi di alcune questioni cruciali della nostra epoca, attraversata da una crisi profonda, con lo sguardo rivolto specialmente all’Occidente (da intendere, naturalmente, non in senso strettamente geografico). Con una pluralità di voci, di sensibilità, di punti di vista, vengono affrontati i temi caldi del momento: dalla crisi climatica, a quella della democrazia, dalla questione dell’universalità dei diritti umani (e della loro costante violazione in troppe aree del mondo) al ritorno della guerra sul suolo europeo, allo spettro dell’atomica.
-
Offerta!Un volume monografico speciale dedicato interamente alla figura di Ernesto Balducci, nell'anno in cui ricorrono il centenario della nascita e il trentennale della scomparsa. Due le sezioni del volume: una di riflessione sulla figura e sul pensiero anticipatore del fondatore di «Testimonianze», con contributi di studiosi e «compagni di viaggio»; una sezione antologica (certamente parziale, per ragioni di spazio) di brani di articoli (tutti presenti, oggi, sul sito della rivista) che Balducci scrisse sulla rivista, dal 1958, anno di inizio delle pubblicazioni, fino al 1992, anno della sua improvvisa scomparsa (in seguito ad un drammatico incidente stradale).
-
Offerta!Un volume monografico speciale dedicato interamente alla figura di Ernesto Balducci, nell'anno in cui ricorrono il centenario della nascita e il trentennale della scomparsa. Due le sezioni del volume: una di riflessione sulla figura e sul pensiero anticipatore del fondatore di «Testimonianze», con contributi di studiosi e «compagni di viaggio»; una sezione antologica (certamente parziale, per ragioni di spazio) di brani di articoli (tutti presenti, oggi, sul sito della rivista) che Balducci scrisse sulla rivista, dal 1958, anno di inizio delle pubblicazioni, fino al 1992, anno della sua improvvisa scomparsa (in seguito ad un drammatico incidente stradale).
-
Offerta!Pianeta Donna è un titolo proposto non per marcare una linea di demarcazione e di separazione, bensì per dare risalto a quella parte del pianeta (o «altra metà del cielo») troppo spesso non adeguatamente considerata o messa in ombra. E luci ed ombre, conquiste e battute di arresto dell’universo femminile vengono messe a fuoco nei diversi interventi dell'ampia sezione tematica.
-
Offerta!Pianeta Donna è un titolo proposto non per marcare una linea di demarcazione e di separazione, bensì per dare risalto a quella parte del pianeta (o «altra metà del cielo») troppo spesso non adeguatamente considerata o messa in ombra. E luci ed ombre, conquiste e battute di arresto dell’universo femminile vengono messe a fuoco nei diversi interventi dell'ampia sezione tematica.
-
Tutti gli articoli di Ernesto Balducci pubblicati su «Testimonianze» nell'anno 1990.
-
Articoli storici di Ernesto Balducci, anno 1990.
-
Articoli storici di Ernesto Balducci, anno 1990.
-
Articoli storici di Ernesto Balducci, anno 1990.
-
Articoli storici di Ernesto Balducci, anno 1990.
-
Articoli storici di Ernesto Balducci, anno 1990.
-
Articoli storici di Ernesto Balducci, anno 1990.
-
Articoli storici di Ernesto Balducci, anno 1990.
-
Tutti gli articoli di Ernesto Balducci pubblicati su «Testimonianze» nell'anno 1989.