Il Sogno di una Cosa è una grande festa per la libertà della cultura, la pace, i diritti umani che l’Associazione «Testimonianze» organizza almeno due volte l’anno per l’autofinanziamento della rivista fondata da Ernesto Balducci.
Tradizionalmente, prima del grande stop imposto dalla pandemia, Il Sogno di una cosa si è svolto ad inizio estate a Molin del Piano, a casa di Irene e Bruno, gli storici amici che generosamente hanno messo a disposizione la loro grande capacità di accoglienza e di convivialità per incontri sempre piacevolissimi all’ombra dei grandi alberi dell’aia. Una introduzione con la riflessione sui temi della rivista, declinati di volta in volta come spettacolo musicale, teatrale o poetico e poi la classica bruschetta come aperitivo e la cena con la mitica carbonara di Bruno e l’ottima grigliata di Siro, il tutto accompagnato da abbondante vino, grandi chiacchierate e risate in compagnia degli amici che da tanti anni seguono le vicissitudini della nostra rivista.
- Bruno Paolini, il padrone di casa
- Bruno e la sua ottima bruschetta
- Un momento di pausa
- La preparazione dei tavoli
- Laura e Barbara
- Diana e Ileana
- Monica Marini, sindaca di Pontassieve con Severino Saccardi
- Riccardo Marasco
- Mariangela Serra e Lucio Niccolai
- Lucio Niccolai, Mariangela Serra e Paolo di Iorio
- Il pubblico
- Lisetta Luchini con Severino Saccardi
- Il poeta Giuliano Scabia
- In attesa della cena
- Tutti a tavola
- La cantante Lisetta Luchini
- Roberto Mosi alle prese con la lotteria
- Chiacchiere e amicizia
- Riccardo marasco e Gianna Deidda
- Siro e Gianna Deidda
- In un bellissimo canto della loro terra, la Sardegna
- Irene e Bruno scatenati nel ballo liscio
Altrettanto tradizionalmente, il Sogno di una cosa ha trovato ospitalità, grazie alla grande collaborazione di Daniele, presso il Circolo ricreativo «Vie Nuove», poco prima di Natale, con la presentazione, nel pomeriggio, di un volume di «Testimonianze» e poi con la cena preparata dall’ottimo cuoco Maurizio, cena che ha visto riuniti i soci e gli amici di «Testimonianze» con i soci del Circolo, in una grande occasione di festa e di intrattenimento, con musica dal vivo e lotteria finale, bandita dal nostro simpaticissimo amico Massimo.
- Presentazione di un volume di «Testimonianze»
- Il pubblico attento
- …nella saletta di «Vie Nuove»
- Altra presentazione
- …altro pubblico
- In un’altra occasione
- …con le letture di Rosalba de Filippis
- Severino Saccardi con il presidente di «Vie Nuove»
- A cena nella grande sala
- …ai grandi tavoli
- …fra amici
- PaoloDi Iorio canta De André
- Belle chiacchierate
- …mentre si scolta
- …o si aspetta la prossima portata
- Belle canzoni popolari
- Edit Konczili e Gianna Deidda
- Edit Konzili
- Paolo di Iorio e Gianfranco Narracci
- I premi della lotteria
- Massimo Tommassoli “canta” i numeri della lotteria
Non sono mancate, negli anni, anche altre occasioni per il Sogno di una cosa: a Barberino Val D’Elsa, a Bucine, a Perlamora, a Monsanto, a Montebeni, ovunque gli amici della rivista, che tutti ringraziamo, hanno generosamente collaborato per i nostri incontri, che auspichiamo poter ricominciare a fare, non soltanto per la salute della rivista, ma soprattutto perché questo significherebbe la sconfitta del virus e il ritorno sereno alla vita di relazione.
- Severino Saccardi
- Presentazione del volume alla “Montanina”