ABSTRACT

When Truth is set apart from Facts
(Monothematic section edited by Fabio Dei, Piero Meucci, Pierangelo Pedani, Severino Saccardi )
This volume focuses on making a critical consideration about alleged truths in times of global communication. These truths, devoid of any factual confirmation or any adequate check, are occasionally taken for granted in a variety of contexts (from the informative and journalistic one, to social medias, from historical reconstructions and psychology to forms of pseudo-science claiming to judge medical along with scientific knowledges and takeovers). The various contributions of the monothematic section aresigned by philosophers, anthropologists, economists and scientists giving an overview from a plurality of perspectives. The complexity of the relationship between credible data and scientific culture on one hand and fake news on the other arises. Through this analysis it is possible to identify a pressing need for a confrontation with new forms of peculiar (even harming) cultural trends and typical prejudices of our complex time. Such prejudices are quite often spread by an airily (yet irresponsible) use of mass medias, which can in turn potentially address to a vast audience with considerable risks for our social life and democracy itself.


QUESTONUMERO

Il tema
5 Mauro Sbordoni, La breve vita e la «ricerca di senso» di Lorenzo Orsetti
13 Lettera aperta di Alessandro, Annalisa e Chiara, genitori e sorella di Lorenzo Orsetti, «Lorenzo, nostro figlio e fratello»

Culture e Religioni
15 Andrea Bigalli, Dissenso ed ortodossia

Polis
21 Ivano Spano, In cerca di un «orizzonte di senso» per l’«antropolitica» del cambiamento
24 Franco Toscani, Paura e responsabilità nell’età del rischio globale

Uomo Planetario
33 La «verità» separata dai fatti
(Sezione monotematica a cura di Fabio Dei, Piero Meucci, Pierangelo Pedani, Severino Saccardi)
Una riflessione critica sulla presunta «verità» (priva di riscontri fattuali o di adeguate verifiche) che viene data per certa nel tempo della «comunicazione globale» nei più diversi ambiti (da quello giornalistico-informativo, a quello dei social media, fino alle ricostruzioni storiche, alla psicologia, alla pseudo-scienza che pretende di sottoporre a giudizio le conoscenze e le acquisizioni di carattere medico e scientifico). Nei diversi contributi della sezione monotematica – firmati da filosofi, antropologi, economisti, scienziati – un inquadramento, realizzato a partire da una pluralità di ottiche, della complessità del rapporto fra corretta informazione e cultura scientifica da una parte e «fake news» dall’altra; ne risalta l’esigenza pressante di fare i conti con le nuove forme di curiose (o dannose) mode culturali e con i pregiudizi tipici del nostro tempo della complessità, propagati assai spesso tramite un uso disinvolto e, a tratti, irresponsabile di mezzi di comunicazione di massa capaci di parlare potenzialmente ad un uditorio smisurato, con notevoli rischi per la vita sociale e per la medesima democrazia.
34 Sergio Givone a colloquio con Severino Saccardi, Una domanda antica da declinare al futuro
46 Fabio Dei, I miti, le narrazioni e il ruolo della conoscenza critica
53 Vannino Chiti, Quando la percezione si sostituisce alla realtà
58 Anna Elisabetta Galeotti, Se salta la dimensione relazionale del dibattito democratico
63 Piero Meucci, «Ama il tuo vicino… giornalista»
69 Ricardo Héctor Rabitti, Cosa significa essere lettori critici
74 Gabriele Parenti, Il falso, il vero e il verosimile nella ricostruzione della storia
80 René Capovin, A certe cose crede davvero persino Baudrillard
87 Letizia Oddo, Di fronte al passaggio fra vita e morte nell’età del mondo virtuale
92 Mariasole Lisciandro, Come tagliare la testa dell’Idra
95 Ilaria Bracaglia, Fra retorica e verità di fatto: il G8 di Genova 2001
103 Tindara Addabbo e Michele Lalla, Politiche del lavoro: gli indicatori e la realtà
107 Andrea Giuntini, Ma economia non fa rima con bugia
110 Giorgio Valentino Federici, Passato (e futuro?) del nucleare civile: per una discussione fuori dagli schemi
123 Michele Zappella, Ma l’autismo non è un’epidemia
128 Pierangelo Pedani, A proposito dell’allarmante boom di certificazioni nella scuola italiana
134 Claudio Riva, La «liberazione sessuale» fra storia, mito e realtà
141 Lorenzo Urbano, La retorica delle nuove destre e il «pensiero paranoico»
148 Marco Ciardi, Da quando Galilei puntò il cannocchiale verso il cielo
154 Serena Giusti, Una governance globale contro la manipolazione dell’informazione?

Società Civile
159 La Redazione, Grazie, Gianna!
161 Gianna Deidda, «A occhi aperti»
165 Il «Progetto Giovanna Deidda»

Multimedia
166 Cesarina Casanova (intervista a cura di Gabriele Parenti), Passato e presente della cultura misogina
173 Adriano Prosperi (a colloquio con Roberto Barzanti), Contadini d’Italia nell’Ottocento
179 Angela Simi, 1914. Avevo vent’anni e partii soldato
182 Stefano Zani, Il pellegrino e il nomade