QUESTONUMERO

1948-2018: diritti umani in cammino
(Volume monografico speciale a cura di Francesco Comina, Severino Saccardi, Simone Siliani e Stefano Zani)
Un volume monografico speciale per ricordare i settanta anni dalla Dichiarazione universale dei diritti umani, proclamata il 10 dicembre 1948 all’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Un volume particolare anche perché la sua uscita cade a conclusione del sessantesimo della nostra rivista, fondata nel 1958 da Ernesto Balducci, che seppe raccogliere quella sfida, dando voce ai grandi temi dei diritti umani, della lotta alle disuguaglianze, della cultura del dialogo e della pace anche attraverso le pagine della nostra pubblicazione che, in quest’ambito, ha profuso decenni di impegno e di promozione di un’approfondita riflessione culturale, come testimoniano gli articoli di chiusura del volume, dedicati alla memoria di tre stimati protagonisti della storia di «Testimonianze» (Lodovico Grassi, Danilo Zolo, Attilio Monasta) recentemente scomparsi, a cui questo lavoro è idealmente dedicato. Quello del 1948 fu un passo avanti fondamentale nel riconoscimento dei diritti per tutti gli esseri umani, come i diversi contributi del presente volume ricostruiscono, ma il bilancio che ne emerge, ripercorrendo un cammino lungo settanta anni, presenta luci ed ombre, perché alla proclamazione di principi e valori non ne è seguita, sempre e ovunque, una effettiva traduzione sul piano della pratica politica. Inoltre, nel mondo che cambia e come attesta anche il dibattito che attraversa le nostre pagine, ai diritti inizialmente individuati ed approvati (non senza accese discussioni di carattere filosofico e antropologico e comunque con alcune astensioni) ne vanno aggiunti altri, legati alle emergenze sociali, economiche, ambientali che gli anni che stiamo vivendo impongono di prendere in considerazione e di promuovere. Il nostro compito sembra allora quello di preservare il «diritto ad avere diritti» come ha affermato Hannah Arendt e il diritto alla sopravvivenza e alla vita sul pianeta terra, la nostra «casa comune». Un dovere nei confronti delle future generazioni.
6 Wlodek Goldkorn in dialogo con Severino Saccardi, Un nuovo protagonismo sociale per il «mondo liquido»

21 Settanta anni dopo: bilanci e prospettive
22 Domenico Quirico, L’uomo dei diritti, in carne e ossa
24 Donatella Di Cesare, L’età dei muri e il tracollo dei diritti umani
27 Marcello Flores, Diritti civili o diritti sociali? Una questione aperta per il XXI secolo
32 Gualtiero Bassetti, Con lo sguardo alle periferie del mondo
35 Alessandro Andreini, La verità, la libertà di coscienza e il cammino dei cattolici
45 Mario Giro (intervista a cura di Severino Saccardi), Il «cantiere aperto» della cultura della pace
48 Vannino Chiti, Un’eredità importante e uno scenario non entusiasmante
53 Valdo Spini, Obiettivi per lo sviluppo sostenibile
56 Gigi Riva, 1948-2018: un bilancio, per un rilancio
59 Valentina Pagliai, Una lunga storia
64 Davide Romano, Il «mondo in ogni singola persona»

70 Diritti sì, diritti come
71 Agnes Heller, Dei diritti e dei doveri
80 Fabio Dei, Un universalismo ben temperato
88 Giuliana Sgrena, I diritti delle donne sono universali
91 Giuseppe Vettori, Far combaciare forma e sostanza
96 Samia Kouider, Finché rimangono violabili il corpo e i diritti delle donne
104 Leila El Houssi, Mediterraneo: guardando dalla sponda Sud
108 Vittoria Franco, Uomo-donna: i diritti come precondizione della «democrazia paritaria»
115 Stefano Anastasia e Luigi Manconi, Un argine alla follia della sopraffazione
118 Piero Meucci, Informazione e potere: come vivere dopo una rivoluzione (digitale)
124 Michele Brancale, Il tonfo
127 Pierluigi Di Piazza, I diritti umani e la preveggente metafora di Balducci
132 Mauro Sbordoni, Storie di migranti fra cronaca, letteratura, memoria
138 Roberto Mosi, Il Festival di Cortona e l’impegno delle donne fotografe

141 Nuove priorità: sviluppo umano e «questione ambiente»
142 Giorgio Valentino Federici, Società cosmopolitica e cultura del limite
152 Tommaso Pacetti, Per il diritto all’acqua: azione locale e governance globale
158 Nicoletta Dentico, La «Chernobyl amazzonica» della «Texaco-Chevron»
163 Nicoletta Dentico, Nel mercato globalizzato: uno scenario da Far West organizzato
169 Deborah Lucchetti, Il grido d’allarme della «Campagna Abiti Puliti»
174 Riccardo Petrella, Diritti e beni comuni nell’età della «globalizzazione guerriera»
181 Federico Palumbo (intervista a cura di Coto Montenegro), La battaglia-simbolo di Milagro Sala
187 Laura Renzi, Le narrazioni del potere e l’impegno per le libertà

192 Educare al futuro
193 Anna Sarfatti, Nelle mani dei bambini
199 Gianni Scotto, Con l’occhio al domani, curando educazione ed empowerment
205 Silvia Guetta, La cultura dei diritti sul fronte cruciale della scuola
213 Laura Coser, Una «Rondine» alle Nazioni Unite

217 Memoria
218 Stefano Zani, Lodovico Grassi e Danilo Zolo: percorsi diversi e comune impegno per la cultura dei diritti
221 Lodovico Grassi, La sfida nucleare
231 Danilo Zolo, Fondamentalismo umanitario?
244 Fernando Cancedda, Un’amicizia cementata da grandi maestri
246 Severino Saccardi, Attilio Monasta o della premura per il «bene comune»